Home News Gazzetta: “L’Europa ai piedi di Koulibaly. Il Napoli ha un’idea precisa”

Gazzetta: “L’Europa ai piedi di Koulibaly. Il Napoli ha un’idea precisa”

Il gigante Kalidou non ha solo Napoli ai suoi piedi. Quel suo formidabile stacco di testa rimarrà nella storia azzurra, emblema dell’ impresa di Torino e di un’ altra stagione spettacolare. Così, fatalmente, il nome del guerriero franco-senegalese torna a fare il giro d’ Europa. Come due estati fa, quando il Chelsea di Antonio Conte mise inutilmente sul piatto quasi 60 milioni di euro per portarlo a Stamford Bridge. Il no di Aurelio De Laurentiis fu secco, anche per attutire i malumori dei tifosi per la freschissima cessione di Higuain alla rivale Juventus. Ora la storia potrebbe ripetersi perché nel panorama dei grandi difensori in Europa il pupillo di Maurizio Sarri ha un posto di rilievo. Le grandi manovre sono già in atto, ma il giocatore e il suo agente Bruno Satin sinora hanno respinto tutti i corteggiatori. Del resto Koulibaly anche la scorsa estate è stato al centro del mercato, ma lui è stato tra i più leali nel tener fede all’ ormai famoso patto-scudetto, quel vincolo che Sarri e capitan Reina hanno stretto con il gruppo che già nello scorso campionato ha accarezzato grandi sogni. Tutti sinora hanno mantenuto fede alla promessa: è vero che Reina, nel frattempo, s’ è legato al Milan, ma l’ aveva onorata con il no al Psg dello scorso agosto, una rinuncia evidentemente ben ripagata da questa stagione irripetibile. In un clima del genere, con uno spogliatoio più che compatto evidentemente le ambizioni dei singoli sono sopite. A maggior ragione in questo mese fondamentale per la rincorsa-scudetto. L’ ulteriore riprova arriva dal silenzio calato anche sulla vicenda del rinnovo di Sarri. Fatte tutte queste premesse, resta la considerazione che le lusinghe per Kalidou torneranno d’ attualità (se non proprio inevitabili) nei prossimi mesi. Soprattutto in Premier League si preannunciano ricchissimi budget per la campagna trasferimenti ormai alle porte e non si baderà a spese neanche per i difensori. Tanto più che non abbondano certo i talenti nel ruolo. Motivo per cui quella clausola da 70 milioni non spaventa certo i manager del calcio che conta.

IL RINNOVO A questo proposito va ricordato che Koulibaly è legato al Napoli sino al 2021 con uno stipendio da 2 milioni a stagione. Un accordo siglato nell’ estate 2016 proprio in risposta all’ assalto del Chelsea e con la tacita intesa di assecondare il cambio di maglia in cambio, appunto, di 70 milioni di euro. IL PARAGONE Basta tornare con la memoria all’ ultimo mercato invernale per rendersi conto che i prezzi sono in costante ascesa. Il trasferimento di Virgil van Dijk dal Southampton al Liverpool ha fatto toccare l’ incredibile quota di 85 milioni di euro. Il nazionale olandese compirà 27 anni a luglio, pochi giorni dopo il nostro Kalidou. E tra gli addetti ai lavori il possente difensore napoletano non gode certo di minor credito…

LE MOSSE Con altri tre anni di contratto a disposizione il Napoli può gestire il futuro del suo pezzo pregiato con relativa tranquillità. Molto dipenderà, infatti, dalla qualità delle proposte all’ orizzonte: non solo dal punto di vista economico. Il club campano ha uno status importante nel calcio europeo. A questo punto Koulibaly ha la possibilità di scegliere il meglio. E lasciare (eventualmente) il San Paolo solo per un’ occasione davvero irripetibile.

Exit mobile version