Effetto Conte! Ecco come cambiano le squadre con lui da stagione a stagione.

Non è certo ora che scopriamo che Antonio Conte è un’allenatore vincente, che da tanto ed esige tanto dai suoi giocatori.

Conte è la fortuna dei club che hanno l’onore di averlo alla guida, a partire dai calciatori che vengono allenati tutti i giorni da un comandante che come unica parola nel suo vocabolario conosce “vincere”, lo staff di alta gamma che lo segue che può solo che migliorare il club, tra questi Lele Oriali e il vice di Conte Stellini, inoltre allenatori del calibro di Antonio Conte permettono l’arrivo di giocatori di livello internazionale.

Basti pensare che il Napoli di 2 anni fa non avrebbe mai comprato Neres e McTominay e tanti altri, calciatori che hanno già un nome e che sono garanzie.

Da quando Conte firma un contratto con un nuovo club richiede acquisti seri, attira nomi internazionali e garanzie, sa che tasti toccare e che parole usare per portare il club a vincere.

Difatti le sue squadre hanno sempre fatto sbalzi di classifica enormi dalla stagione precedente a quella successiva sotto alla sua guida.

Juventus: 2010/2011: 7° posto 58 punti, 2011/2012: 1° posto 84 punti.

Chelsea: 2015/2016: 10° posto 50 punti, 2016/2017: 1° posto 93 punti.

Inter: 2018/2019: 4° posto 69 punti, 2020/2021: 1° posto 91 punti.

Tottenham: 2021/2022: 9° posto 15 punti, 2021/2022 (arrivo a metà stagione) 4° posto 71 punti.

Napoli: 2023/2024: 10° posto 53 punti, 2024/2025: 1° posto 82 punti.

Ecco perchè Il Napoli e De Laurentiis hanno fatto bene ad accontentarlo su tutto pur di trattenerlo e a seguire tutte le sue indicazioni.

Articolo precedenteAdl pensa in grande. Ecco cosa farà per dare continuità ad un progetto vincente
Articolo successivoL’ex vice ct del Belgio: “De Bruyne lascerà il segno in Italia. Vedrete il feeling con Lukaku”