Serie A, Parma-Napoli: i ducali ospitano i partenopei

La squadra di Conte fa visita a quella di Chivu la sera di domenica 18 maggio allo Stadio Ennio Tardini di Parma, gara valida per la 37^ giornata di Serie A

Partita estremamente delicata fra due squadre che si giocano tantissimo, con i rispettivi obiettivi. La sera di domenica 18 maggio 2025 va in scena la sfida tra Parma e Napoli, che si affrontano allo Stadio Ennio Tardini di Parma a partire dalle ore 20.45.

La squadra di Chivu ospita dunque quella di Conte per la 37^ e penultima giornata di Serie A. I ducali hanno bisogno di punti per certificare la propria salvezza e quindi la permanenza nella massima serie italiana, mentre invece i partenopei sono alla ricerca del secondo scudetto negli ultimi 3 anni.

Come raccontano le opinioni su MyStake sportsbook in merito ai principali siti di statistiche online, gli esperti si aspettano una gara davvero emozionante fino alla fine.

Serie A, Parma-Napoli: come arrivano le due squadre

Il Parma deve subito rialzare la testa dopo una sconfitta molto dolorosa, quella nello scontro diretto di Empoli per 2-1. L’ultimo successo dei ducali è il sorprendente 1-0 in casa contro la Juventus. La squadra di Chivu conta al momento 32 punti in classifica e si trova al 16^ posto, a -1 da Verona e Cagliari ma a +3 sul Venezia quartultimo. La cosa importante per il Parma però è rimanere sopra alla zona retrocessione, che in questo momento si trova a -4.

Situazione logicamente molto diversa per il Napoli, che è ancora in vetta alla classifica dopo le due recenti sconfitte consecutive dell’Inter contro Bologna e Roma. La squadra di Conte però si trova a quota 78 punti, solo a +1 sui nerazzurri dopo il sorprendente pareggio casalingo di domenica sera per 2-2 contro il Genoa. L’ultima vittoria dei partenopei è il successo esterno a Lecce per 0-1. L’obiettivo del Napoli ovviamente è quello di vincere lo scudetto per la seconda volta nelle ultime 3 stagioni.

Serie A, Parma-Napoli: precedenti e statistiche

Parma e Napoli si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 49 volte: 16 vittorie dei ducali, 10 pareggi e 23 successi dei partenopei. Considerando però solo le partite disputate in Emilia, il bilancio si ribalta: 11 trionfi a 9 in favore dei padroni di casa, con 4 pareggi. La gara d’andata disputatasi allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli nell’agosto del 2024 è finita 2-1 per i padroni di casa. Gli azzurri vengono da 3 vittorie consecutive, di questi l’ultimo successo esterno dei partenopei è lo 0-2 nel settembre del 2020. Per ritrovare invece l’ultimo trionfo del Parma bisogna tornare al 2-1 nel luglio del 2020.

Articolo precedenteCorrSport – Dal Parma a Parma: il cammino degli azzurri è partito dalla vittoria dell’andata contro i ducali
Articolo successivoQui lotta scudetto: -2 giornate. Il Napoli inciampa e rimette in gioco l’Inter