Vettosi, esperto di finanza: ”Ecco il valore reale del club, De Laurentiis..”

vettosi
vettosi

Radio Marte è intervenuto Fabrizio Vettosi, economista ed esperto di Finanza, ecco quanto comunicato: 

“Il comunicato del Napoli? Io lo interpreto in questo modo: c’è l’interesse molto forte nei confronti dell’industria italiana del calcio. Perché il calcio italiano è considerato da molti anni sottovalutato. Questi interessi sono positivi soprattutto per coloro che sono venditori e possono essere attratti da un prezzo molto elevato. Faccio riferimento, ad esempio, all’Atalanta che secondo me non vale i 450 milioni di euro spesi dalla presidenza.

Fa bene De Laurentiis ad aspettare perché sicuramente saranno arrivate delle proposte. Spesso mi hanno chiesto del Napoli e per favorire un approccio, non rispondo. Questo interesse per il club partenopeo andrà crescendo, poi il Napoli sta venendo fuori da un progetto di rinascita. Tra il vincere uno scudetto ed arrivare secondi ci sono 10 milioni di euro di ricavi in più, io non farei follie per questo. Se siamo nel mondo dell’industria, il rapporto è di clientela, non di tifosi. L’America tratta i tifosi ciome clienti. L’aspetto sentimentale nel modello del calcio attuale è un elemento marginale. Si può vincere anche senza rischuare di fallire, te lo dimostra il Milan.

Vettosi ha poi aggiunto: ”Avete visto il Milan? Chi avrebbe mai detto che Tomori e Kalulu sarebbero stati due grandi centrali in coppia? Ve li ricordate i commenti che si facevano dopo Albiol con Rrahmani? Il calcio è anche caso, organizzazione, non solo investire. A parte l’esperienza accumulata del PSG, anche la Juventus. Secondo me il Napoli ha ricevuto parecchie attenzioni, ma ce ne vuole per diventare una trattativa. Dopo l’anno che è stato appena chiuso al netto della plusvalenza di Koulibaly, il Napoli avrà comunque un anno molto duro.

De Laurentiis attenderà almeno quest’anno per rivedere i conti e poi valutare qualche proposta. Eventualmente potrebbe valutare nel 2024 un’uscita dal Napoli perché ha già la SSC Bari. Il Napoli anche se non ha alcun abbonato, prende comunque importanti soldi dai diritti tv. Mi diceva sempre Preziosi che i tifosi sono come gli investitori, non si accontentano mai. Il Napoli potrebbe valere tra i 700 milioni ed il miliardo di euro. Nel calcio mi meraviglio che qualche azienda che non guadagna venga valutata positivamente”.

Articolo precedenteDe Laurentiis torna a parlare: ”Mertens? Ha rifiutato tutte le mie offerte”
Articolo successivoPistocchi a RPN: “Per il bene di Meret sarebbe meglio Sirigu al suo fianco”