L’ultimo atto e poi sapremo se l’epilogo per Gattuso e i suoi sarà o meno positivo. In caso di Champions potremmo parlare di “traguardo” raggiunto, se invece dovesse arrivare sciaguratamente un pareggio o nel peggiore dei casi una sconfitta, i risultati di Milan e Juventus influirebbero nettamente. Sta di fatto però che in una stagione per mille versi complicata, dominata da infortuni, gravi perdite e faide interne che non hanno benificiato a nessuno men che meno all’ambiente, ora strappare il pass per l’Europa che conta sembra l’unico salvagente disponibile. I partenopei di fatti alle 20:45 affronteranno fra le mura amiche il Verona di Juric – accostato al club di De Laurentiis negli ultimi mesi proprio come successore di Gattuso, avversario tanto scomodo quanto insidioso – dati i giocatori fisici e soprattutto di qualità che completano la rosa.
Nelle ultime gare il rendimento dei giallo blu è nettamente calato, considerando il raggiungimento degli obiettivi stagionali anche con margini di sicurezza elevati, e questo potrebbe essere un motivo ancor più valido per il Napoli per provare a strappare i 3 punti. Se il Verona però naviga in acque gelide per gli azzurri non esistono temperature che tengano, dati i continui alti e bassi ai quali da ormai diverse stagioni siamo abituati. All’andata finì 3-1 per i mastini, che dominarono nella seconda metà approfittando degli scivoloni della difesa collaudata da Gattuso.
Dove vederla:
La partita sarà disponibile su Sky sport Serie A, oppure sull’app Sky Go disponibile su Android.
Probabili formazioni:
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen. Allenatore: Gattuso.
VERONA (3-4-2-1): Pandur; Dawidowicz, Gunter, Dimarco; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Bessa, Zaccagni; Kalinic. Allenatore: Juric.