Domani Napoli-Lazio: numeri e statistiche a confronto

Domani sera al San Paolo, i quarti di finale di Coppa Italia, Napoli-Lazio.
L’ultima volta al San Paolo è stata nel 2015, semifinale di ritorno, che portò a casa la Lazio, grazie ad un gol di Lulic. In campo, domani, le due squadre si affronteranno per guadagnarsi il pass per la semifinale, ma sicuramente l’umore di queste due squadre è completamente diverso.

NAPOLI E LAZIO A CONFRONTO – I biancocelesti viaggiano su ritmi incredibili e, rispetto allo scorso anno, sono la squadra che ha guadagnato più punti, in campionato (45 punti-19/20; 32 punti 18/19), con una differenza di +13 punti. Completamente diversa è la situazione del Napoli: gli azzurri sono la squadra che meno ha incrementato il bottino dei punti (24 punti 19/20, 47 punti 18/19), con una differenza di -23 punti in classifica.

STATISTICHE E RECORD – In campionato, la Lazio è inarrestabile: con il 5-1 alla Sampdoria, gli uomini di Inzaghi hanno conquistato l’undicesima Vittoria consecutiva, record assoluto nella storia del club. Discorso completamente diverso per il Napoli, con l’arrivo di Gattuso: di record negativi in Napoli, quest’anno ne sta collezionando molti, ma con Ringhio, gli azzurri hanno ottenuto 1 sola vittoria, in cinque giornate di campionato.

BOMBER – Incredibile anche la stagione di Ciro Immobile: 23 gol in 19 partite (da recuperare match con il Verona). Meglio di lui, al giro di boa, Antonio Valentin Angelillo che realizzò 24 reti nel campionato 58/59. Nel Napoli invece c’è Arek Milik: per il polacco 7 gol in 11 partite (922′ giocati), ma media alta è quella che detiene in champions League: 3 gol in 3 partite.

Gol Napoli realizzati in 90′: dal 30′ al 45′, il Napoli ha la più alta percentuale di realizzazione (25% con 7 gol; 32% con 9 gol).
Gol Napoli subiti in 90′: dal 15′ al 30′ la più alta percentuale di gol subiti (25% con 7 gol).

Statistiche Lega Serie a
Statistiche Lega Serie A



STATISTICHE GENERALI NAPOLI: 275 tiri totali, 140 tiri in porta, 29’46” media totale di possesso palla a partita.

Gol Lazio realizzati in 90′: dal 75′ al 90′ la più alta percentuale di realizzazione (28% con 13 gol).
Gol Lazio subiti in 90′: come per gli azzurri, anche i biancocelesti subiscono un numero maggiore di gol dal 15′ al 30′ (50% con 9 gol).

Statistiche Lega Serie A
statistiche Lega Serie A

STATISTICHE GENERALI LAZIO: 248 tiri totali, 152 tiri in porta 27’30” media totale di possesso palla.

Non solo i numeri, le due squadre vivono sicuramente, questa stagione, con sentimenti diversi: entusiasmo per la Lazio che continua a macinare le partite, dall’altra un Napoli anonimo e spento, con tanti problemi da risolvere e una rifondazione da fare assolutamente.

Articolo precedenteSKY – Inter-Moses, arriva la conferma del ds Ausilio: le dichiarazioni
Articolo successivoGalli: “Ospina e Meret due grandi portieri, ma il secondo deve migliorare in due aspetti”