Il Napoli è in piena crisi di risultati e di gioco e i numeri della stagione partenopea sono impietosi e imbarazzanti. Questi sono solo alcune statistiche relative al club partenopeo, ma che inquadrano perfettamente la situazione in casa Napoli:
Il Napoli ieri ha subito la terza sconfitta consecutiva e, escludendo la vittoria contro il Perugia in Coppa Italia, in campionato i partenopei hanno raccolto 0 punti dall’inizio dell’anno nuovo.
I punti in classifica dopo 20 giornate sono 24( 6 vittorie, 6 pareggi, 8 sconfitte). Un anno fa, il Napoli dopo 20 partite aveva 47 punti, praticamente il doppio.
L’avvento di Gattuso non ha migliorato la fase difensiva, visto che nelle prime 5 partite del mister calabrese, i partenopei hanno subito ben 9 goal, a fronte di solo 4 goal segnati.
Gattuso ha realizzato un record perdendo 4 delle sue prime 5 partite, la peggior partenza di un allenatore nell’era De Laurentiis; andando indietro nel tempo, solo Zeman nel 2000 perse quattro delle sue prime 5 partite.
I partenopei non vincono al San Paolo in campionato da ben 91 giorni (19 ottobre, Napoli-Verona 2-0): dopo questa partita, in 6 partite casalinghe sono arrivati 2 pareggi e ben 4 sconfitte.
I pali colpiti dagli azzurri in questa stagione sono ben 15, segno che non ne va bene una quest’anno. Primi in Serie A per questa statistica, solo il Manchester City, con 17 pali colpiti, supera i partenopei in Europa.
Sono 6 le partite consecutive dove gli azzurri vanno in svantaggio, segnale che nei primi tempi la squadra fatica ad entrare mentalmente nella gara: infatti, solo con l’Udinese(1-1) e con il Sassuolo(1-2), gli azzurri hanno rimontato, mentre per il resto sono arrivate 4 sconfitte.