Lazio-Juventus: Anticipo di venerdì, con i biancocelesti in crisi nera dopo la sconfitta di Empoli. Out Lulic per un infortunio al piede, in attacco possibile la coppia Klose Djordjevic con Keita Balde inizialmente in panchina. Nella Juventus assenza pesante a centrocampo con Pogba fuori per squalifica, ma recupera Khedira. Tanti ballottaggi soprattutto sulle fasce con Cuadrado ed Evra in leggero vantaggio. Attacco affidato ad Mandzukic e Dybala.
Chi schierare: Dybala (Juv), Candreva (Laz)
Chi evitare: Mauricio (Laz), Sturaro (Juv)
Possibili sorprese: K.Balde (Laz), Marchisio (Juv)
Torino-Roma: Partita che rischia di diventare nervosa visto il momento dei giallorossi. Occhio ai cartellini facili, e ai giocatori più fallosi. Nei granata dubbio Quagliarella, con l’attaccante non al meglio che potrebbe non essere del match. Roma con tanti dubbi, Garcia deve per forza vincere altrimenti rischia la panchina. In porta De Sanctis ancora in vantaggio su Szczesny. In difesa torna Castan ma il tecnico francese perde Maicon per squalifica. In attacco Florenzi, Iago Falque e Dzeko con Gervinho che recupererà partendo solo dalla panchina.
Chi schierare: Bruno Alves (Tor), Florenzi (Rom)
Chi evitare: De Sanctis (Rom), Torosidis (Rom), Vives (Tor)
Possibili sorprese: Gervinho (Rom), Maxi Lopez (Tor)
Inter-Genoa: Neroazzurri reduci dalla sconfitta contro il Napoli affronteranno il Genoa senza Nagatomo squalificato (Alex Telles al suo posto). Icardi rischia di non essere titolare con Mancini pronto a non dare punti di riferimento in avanti. Attacco leggero con Perisic, Lijaic e Jovetic. Sulla mediana rientra Melo che dovrebbe rimpiazzare Guarin. Genoa senza il suo bomber Pavoletti per squalifica con l’ex Pandev pronto a prendere il suo posto.
Chi schierare: Lijaic (Int), Perotti (Gen), Brozovic (Int)
Chi evitare: Burdisso (Gen), Ansaldi (Gen)
Possibili sorprese: Perisic (Int), Lazovic (Gen)
Bologna-Napoli: “Lunch match” per i rossoblu e i partenopei. Gli uomini di Donadoni proveranno a fermare la capolista, e il tecnico recupera Destro che guiderà l’attacco. A centrocampo torna Rizzo che con Donsah e Diawara proveranno ad arginare l’ondata azzurra. Sarri riparte da capolista e si affida ai suoi titolarissimi ma può comunque contare un recupero importante come quello di Mertens. Nulla da fare per Gabbiadini ancora out dall’infortunio subito in Nazionali. COnsigliamo un Higuain in forma come non mai.
Chi schierare: Mounier (Bol), Higuain (Nap), Hamsik (Nap)
Chi evitare: Gastaldello (Bol), Mirante (Bol), Hysaj (Nap)
Possibili sorprese: Brienza (Bol), Mertens (Nap)
Atalanta-Palermo: Bergamaschi galvanizzati dall’impresa all’Olimpico contro la Roma, provano a bissare il successo anche in casa contro un Palermo sommerso da un mare di polemiche. Reaj deve fare a meno di Stendardo e Grassi per squalifica oltre a Pinilla out per infortunio. Consigliamo Sportiello (per la poca lucidità del Palermo sotto porta) e il Papu Gomez capace di creare scompiglio in qualsiasi difesa. Ballardini deve far fronte agli squalificati Vazquez e Struna oltre a Maresca, Rigoni e Daprela mesis fuori rosa da Zamparini a seguito della sconfitta in Coppa Italia.
Chi schierare: Sportiello (Ata), Gomez (Ata), QUaison (Pal)
Chi evitare: De Roon (Ata), Sorrentino (Pal)
Possibili sorprese: D’Alessandro (Ata)
Fiorentina-Udinese: Viola alla ricerca della vittoria perduta in campionato con un’ostica Udinese di Colantuono. Sousa questa volta non rinuncerà a Kalinic (che consigliamo di schierare) e si affida alla qualità di Borja Valero ed Ilicic utili per qualche assist. Bianconeri con gli 11 che hanno battuto il Chievo con Thereau e Aguirre a guidare l’attacco.
Chi schierare: Kalinic (Fio), Borja Val. (Fio), Aguirre (Udi)
Chi evitare: Roncaglia (Fio), Piris (Udi)
Possibili sorprese: Babacar (Fio), B.Fernandes (Udi)
Frosinone-Chievo: Ottimo momento per i ciociare che possono anche gicare con meno ansia visto i risultati ottenuti in queste prime 15 partite. La salvezza non è più un miraggio con Stellone artefice di questo piccolo miracolo. Out Blanchard per squalifica (al suo posto Bertoncini) il tecnico si affida al solito Ciofani supportato da Dionisi e Soddimo. Il Chievo risponde con la coppia Inglese e Meggiorini con Paloschi inizialmente in panchina. Fuori Cesar per squalifica opportunità per Dainelli (che non NON consigliamo)
Chi schierare: Ciofani (Fro), Castro(Chi)
Chi evitare: Bertoncini (Fro), Dainelli (Chi)
Possbili sorprese: Dionisi (Fro), Inglese (Chi)
Verona-Empoli: Cambio in sella alla panchina veronese. Gigi Del Neri è il nuovo tecnico dei gialloblu, proverà a risollevarsi in classifica anche se l’impresa non è delle più semplici. Anche lui sembra optare per un 4-3-3 con Toni punta centrale. Giampaolo e il suo Empoli stupiscono sempre di più per qualità di gioco e risultati. Il tecnico deve rinunciare a Tonelli e Livaja al loro posto Pucciarelli e Barba.
Chi schierare: Viviani (Ver), Saponara (Emp)
Chi evitare: Barba (Emp), Marquez (Ver)
Possibili sorprese: Ionita (Ver), Buchel (Emp)
Sampdoria-Sassuolo: Montella alla ricerca della vittoria, con il dubbio in attacco su chi affiancare Eder. Muriel sembra aver perso posizioni a discapito dell’outsider Cassano. Nel Sassuolo ancora out Berardi, dovrebbe giocare Floro Flores insieme a Sansone e Defrel. Sconsigliamo i portieri di entrambe le squadre con una partita che potrebbe essere ricca di gol.
Chi schierare: Eder (Sam), Soriano (Sam), Sansone (Sas)
Chi evitare: Mesbah (Sam), Biondini (Sas)
Possibili sorprese: Fernando (Sam), Missiroli (Sas)
Carpi-Milan: Castori proverà ad ingaburgliare il Milan con il suo 3-5-2 infoltendo il centrocampo per provare a sfruttare le ripartenze e ottenere punti importanti in chiave salvezza. Miha conferma il 4-4-2 con la coppia Bacca-Niang in attacco. Conferme per Cerci e Bonaventura sulle fasce mentre in difesa Alex in vantaggio su Mexes.
Chi schierare: Martinho (Car), Niang (Mil), Bonaventura (Mil)
Chi evitare: Lollo (Car), Montolivo (Mil)
Possibili sorprese: Martinho (Car), Kucka (Mil)