Allegri: “Brutto primo tempo, c’é stata troppa frenesia. Futuro? Siate pazienti“

Db Udine 22/08/2021 - campionato di calcio serie A / Udinese-Juventus / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Massimiliano Allegri

Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus è intervenuto in conferenza stampa dopo il pareggio contro la Salernitana.

Queste le sue parole: “Brutto primo tempo. Abbiamo avuto 2 o 3 situazioni dove abbiamo sbagliato l’ultima scelta. Dopo ci siamo disuniti, non abbiamo tenuto le posizioni e abbiamo preso un gol su palla inattiva. Sapevamo che loro erano pericolosi, ma siamo stati disattenti. Dopo però non abbiamo subito nulla. Nel secondo tempo si doveva essere più precisi ed efficaci, ma non lo siamo stati“.

Pensiero alla Coppa Italia? “A saperlo sarebbe facile. Analizziamo il primo tempo dove bastava avere la pazienza di giocare giusti, di non tirare quando c’era da passarla. Nel secondo tempo bella reazione, abbiamo avuto le occasioni. Poi al 95′ non puoi rischiare di perdere una partita del genere, rischiavi di non rialzarti più. Ora abbiamo tre giorni per preparare la finale, poi le giornate che rimangono per fare i due punti che rimangono per la matematica“.

É mancata lucidità? “E’ frenesia. Nel calcio non bisogna esserlo, ma si deve essere veloci. Su questo abbiamo iniziato bene, ma come a Roma. Non abbiamo sfruttato situazioni per scelte sbagliate. Poi ti fai prendere dalla frenesia. L’ho detto tante volte, nel girone di ritorno abbiamo fatto male e sono diventate partite pesanti da Juventus, anche con l’ultima diventa complicato. Devi avere pazienza, ma bastava non prendere gol e farlo nelle occasioni avute. Invece prendi gol su palla inattiva, poi abbiamo preso un altro contropiede e abbiamo rischiato su un altro intervento di Szczesny. Ora si deve migliorare. C’è un obiettivo da prendere, ma ora bisogna essere bravi a recuperare energie per la Coppa e poi ripenseremo al campionato“.

Come si va avanti ora? “Serve serenità e concentrazione, non c’è tanto da parlare. C’è da giocare una finale e quindi ci si deve preparare al meglio. Non puoi prendere ripartenze del genere, stasera ci è andata bene come a Roma“.

Poi ha proseguito: “E’ una squadra con giocatori molto bravi, ma ci sono momenti di queste partite che diventano pesanti e anche le grandissime squadre hanno momenti di difficoltà. Poi ci siamo riassestati e abbiamo avuto la forza di fare gol. Questa frenesia di fare subito gol ci ha penalizzato anche durante il campionato, ne abbiamo avute tante di occasioni e si deve crescere. Poi ci sono giocatori veloci, che vanno nello spazio, sono contropiedisti e quando ragioniamo vicino l’area avversaria bisogna tenere palla come successo per esempio con il Verona. Porti palla vicino all’area e poi cerchi l’ultimo tiro“.

Infine, sul futuro: “Sii paziente mi raccomando“.

Articolo precedenteJuve, che figuraccia! 1-1 contro la Salernitana e qualificazione in Champions in bilico
Articolo successivoCaressa: “De Laurentiis pensa alla rivoluzione, saranno in tanti a lasciare il Napoli”