Home Editoriali ACCADDE OGGI – Lecce-Napoli e quel gol indimenticabile di Hamsik

ACCADDE OGGI – Lecce-Napoli e quel gol indimenticabile di Hamsik

25 aprile 2012, allo stadio Via del mare va in scena la 33esima giornata di Serie A con la sfida tra Lecce e Napoli. Gli azzurri sono alla ricerca di punti per un posto in Champions e attendono notizie anche per quanto riguarda la gara tra Novara e Lazio che si gioca in contemporanea. I biancocelesti si trovano infatti al terzo posto a +4 sui partenopei e con un passo falso rischierebbero di compromettere la propria posizione di classifica.

Il tecnico azzurro Walter Mazzarri deve fare a meno di Pandev e Lavezzi che sono indisponibili e schiera i suoi con il solito 3-5-2. In  porta c’è De Sanctis mentre la linea difensiva è formata da Campagnaro, Cannavaro e Aronica. Ad agire sulle fasce ci sono Maggio e Zuniga con Gargano, Inler e Dzemaili a completare il centrocampo. Davanti Marek Hamsik gioca a supporto dell’unica punta, Edinson Cavani. Nelle fila del Lecce di Serse Cosmi si vedono invece due giovani calciatori lanciati proprio dalla squadra pugliese, ossia Juan Cuadrado e Luis Muriel.

La partita inizia e dopo neanche 5 minuti il Napoli conquista un calcio di punizione nei pressi della linea di metà campo con Inler. Lo stesso giocatore svizzero si incarica della battuta andando a crossare il pallone verso l’area di rigore avversaria. La sfera arriva ai 16 metri dove trova liberissimo Hamsik. Gli attaccanti azzurri sono avanzati tutti verso la porta mentre lo slovacco è rimasto al limite dell’area. Scelta vincente. Hamsik colpisce la palla di controbalzo spedendola in porta sul secondo palo con una traiettoria spettacolare. Un gol importante per Marek, che non segnava da 50 giorni, e per il Napoli, in quanto indirizza la sfida nel migliore dei modi.

La prima frazione si conclude con i partenopei in vantaggio dopo una serie di azioni offensive da una parte e dall’altra. La più pericolosa per il Lecce è al 36’ minuto con Muriel che riceve palla in area di rigore dopo essersi smarcato ma si fa parare la conclusione da De Sanctis. Poco dopo il Napoli risponde con un destro potente di Dzemaili da posizione defilata parato dal portiere salentino Benassi.

Nel secondo tempo è il Lecce a partire meglio ma al 51’ gli ospiti riescono a raddoppiare. Lancio in avanti del capitano, Paolo Cannavaro, che trova scoperta la difesa di casa e permette a Cavani di realizzare lo 0-2 in diagonale. Questa rete consente al Matador di raggiungere un traguardo significativo: 100 gol messi a segno in Italia. A questo punto gli azzurri gestiscono il risultato andando vicini al tris prima con Cavani poi con Zuniga mentre gli avversari non riescono più a creare grandi occasioni da gol.

L’incontro si conclude così con la vittoria esterna della squadra di Mazzarri che espugna il Via del mare nel derby del Sud. Nel frattempo arrivano anche buone notizie da Novara con l’ex azzurro Beppe Mascara che ha permesso alla sua squadra di battere la Lazio per 2-1. Il Napoli ringrazia e va a -1 dai biancocelesti e anche a +3 su Udinese e Roma. Nel turno successivo gli azzurri sono attesi dal match dell’Olimpico dal sapore di Champions proprio contro i giallorossi. Ma nonostante la corsa per ottenere un posto nella massima competizione europea, la squadra campana termina il campionato al quinto posto in classifica. A sorridere è invece l’Udinese che si piazza al terzo posto; quarta la Lazio che manca anch’essa l’obiettivo.

Exit mobile version