Il 22 giugno 1986 da 30 anni non è un giorno qualunque. E’ il giorno in cui Diego Armando Maradona vinse praticamente da solo la sfida degli ottavi di finale con la sua Argentina, battendo l’Inghilterra per 2-1: prima il gol di mano, poi la rete del secolo. Inutile la rete di Lineker nel finale. La stessa nazionale albiceleste a fine torneo si laureò campione del mondo, dopo aver battuto il Belgio in semifinale e la Germania in finale, risultato che non si sarebbe mai realizzato senza le gesta eroiche del suo numero 10.
Match con i britannici passato alla storia anche per un’altro clamoroso gesto di Maradona, la rete realizzata di mano che gli valse il soprannome di ‘Mano de Dios’, in quanto il fuoriclasse per giustificarsi, diede la responsabilità del gol alla “Mano di Dio“. Celebri sono le sue dichiarazioni alla stampa nel post-partita, dichiarò che il gol era stato siglato ‘un poco con la cabeza de Maradona y otro poco con la mano de Dios’ (un po’ con la testa di Maradona ed un altro po’ con la mano di Dio).
Riviviamo la splendida azione del più grande calciatore della storia, per il goal votato nel 2002 come ‘Il più bello della storia del calcio’: